http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-7fe62863-62cd-4276-9560-cfd75abeea68.html?idVideo=ContentItem-7add927d-d0b4-4bb8-925e-219fb0febb67
Addì, 18.11.2013 E' lunedì.
Dopo la maratona di venerdì 15 novembre e la necessaria "disintossicazione" avvenuta tra sabato e domenica, è il momento di fare un bilancio della intensa giornata trascorsa che, per la prima volta nella storia della pubblica Avvocatura, ha visto una partecipazione enorme di avvocati provenienti da tutta Italia e la partecipazione - senza defezioni dell'ultima ora - delle autorità, delle istituzioni, dei relatori.
I saluti della Vice Sindaco, prof.ssa Giannini, del Segretario dell'Ordine degli Avvocati, avv. Berti Arnoaldi Veli, della Scuola Superiore del CNF, avv. Paparoni, hanno introdotto la platea a quelli che erano i temi da trattare, di assoluta attualità per il mondo del lavoro alle dipendenze della Pubblica amministrazione e, soprattutto, per il lavoro degli avvocati dipendenti da essa.
Erano rappresentati il Ministro della Pubblica Amministrazione, Giampiero D'Alia, per bocca della sua consigliere legislativa Olga Pirone, l'ARAN con il suo presidente Sergio Gasparrini, l'IFEL-ANCI con il suo presidente Guido Castelli, il "legislatore" dell'art. 23 della legge forense, on. Nino Lo Presti, oggi giudice amministrativo, e il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri.
Erano poi presenti i colleghi delle avvocature comunali maggiori d'Italia, capitanate da Bologna...squadra di casa!
Hanno appoggiato, spronato e condiviso, i colleghi delle altre associazioni di avvocature pubbliche: Antonio Mancini, Avvocato distrettuale dello Stato, Tiziana Cignarelli (FLEPAR INAIL), di cui mi onoro di essere amica prima ancora che collega, Silvano Imbriaci (FLEPAR INPS), la collega Giusi Coniglione (ANLUI).
Abbiamo potuto constatare che UNITI LA FORZA AUMENTA ESPONENZIALMENTE, NON ARITMETICAMENTE!!!
C'è stato pure il momento conviviale...offerto faticosamente dalla "povera" U.N.A.E.P...."Sobrio", come impone la crisi economica che stiamo attraversando!
Sicuramente si poteva fare di più....
Sicuramente si poteva fare meglio...
Sicuramente .... si è fatto questo.
Chi dice che si poteva fare altro, sappia che "altro" è ....ancora da fare!
E aspetta che qualcuno lo faccia.
Adattando una vecchia canzone...vamos:
"Defensa unida jamas sera vencida,
defensa unida jamas sera vencida!
De pie, marchar que vamos a triunfar.
Avanzan ya banderas de unidad...."
defensa unida jamas sera vencida!
De pie, marchar que vamos a triunfar.
Avanzan ya banderas de unidad...."
Nessun commento:
Posta un commento