martedì 31 marzo 2015
Parliamo di pecore?
Parliamo di PECORE?
E' Pasqua e quindi il "tema" ha un suo perchè...
..Perché..
Già perchè proprio di pecore?
<<E' bello ritornar normalità. E' facile tornare con le tante stanche pecore bianche. Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera>>
Mi è sempre piaciuta questa canzone....
Così come mi è sempre piaciuta una storia che mi raccontavano da bambina, in cui la protagonista era questa pecora, di colore nero, diversa da tutte le altre, che piano piano era riuscita a raccogliere intorno a sé consensi ed amicizie.
Le pecore, si sa, sono bianche. Lei invece era nera, nera come il carbone.
Quando passava per i campi tutti la deridevano, perchè in un gregge tutto bianco lei spiccava come una macchia di inchiostro...
Le sue compagne la ritenevano una pecora sbagliata perchè era originale: "non sai che le pecore devono essere tutte uguali? avvolte in un bel mantello di lana bianca?"
Lei non se ne curava più di tanto, era tranquilla e felice: le piaceva il suo mantello tutto nero...
Ma un giorno un lupo piombò all'improvviso sul gregge.
Assalì le pecore che, colte di sorpresa, non riuscirono a sfuggire dalle sue fauci.
Lei era fra loro, ma poiché era tutta nera il lupo la scambiò per un cane da pastore disinteressandosi a lei.
Ciò le consentì di correre verso le altre pecore, urlando con tutto il fiato in gola di rientrare nel recinto della fattoria.
Si mise a capo del gregge rimasto e le guidò al sicuro.

Persino il pastore si rese conto che lei, la sua bellissima pecora nera, era divenuta la guida del suo gregge, poiché il suo aspetto traeva in inganno i lupi e li teneva lontani dalle pecore bianche.
In altre parole, anche un gregge di pecore, se è ben organizzato, può far fronte ai lupi!
D'altra parte gli ostacoli sono fatti per essere superati!!
Iscriviti a:
Post (Atom)